I newyorkesi fuggono verso i sobborghi: “La domanda è folle”.
La pandemia sta stimolando le vendite di case, poiché i ricchi residenti della città cercano più spazio, in special modo verde. Un annuncio su un portale immobiliare ha avuto 97 visualizzazioni e ha ricevuto 24 offerte. La trattativa si è conclusa per una cifra del 21% superiore alla richiesta iniziale.
Secondo quanto riferito, i newyorkesi sono fuggiti dalla città dall’inizio della pandemia, e ora è molto difficile fare valutazioni su numeri e tempi dell’eventuale percorso inverso…
Kingston, New York, è stata definita la “capitale creativa” della Hudson Valley. Dagli anni ’50 agli anni ’90, era sede di un enorme campus IBM, ma in seguito la città di Catskills divenne sempre più vuota. Ma di recente….

Digitalizzazione. Smart contract, big data e tokenizzazione degli asset accelerano nel mercato immobiliare.
Il real estate crowdfunding verso i 100 milioni in Italia, secondo un’indagine Politecnico di Milano